WWW.IUCN.ORG
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Federparchi

Aphanius fasciatus


Non ApplicabileCarente di DatiLCQuasi MinacciataVulnerabileIn PericoloIn Pericolo CriticoEstinta nella RegioneEstinta in Ambiente SelvaticoEstinta

Tassonomia

RegnoPhylumClasseOrdineFamiglia
ANIMALIACHORDATAOSTEICHTHYESCYPRINODONTIFORMESCYPRINODONTIDAE

Nome scientificoAphanius fasciatus
Descrittore(Valenciennes, 1821)
Nome comuneNONO

Informazioni sulla valutazione

Categoria e criteri
della Lista Rossa
Minor Preoccupazione (LC)
Anno di pubblicazione 2013
AutoriPier Giorgio Bianco, Vincenzo Caputo, Venera Ferrito, Massimo Lorenzoni, Francesco Nonnis Marzano, Fabrizio Stefani, Andrea Sabatini, Lorenzo Tancioni
RevisoriUZI
CompilatoriCarlo Rondinini, Alessia Battistoni, Valentina Peronace, Corrado Teofili
RazionaleValutata specie A Minor Preoccupazione (LC) per la sua ampia distribuzione, per la popolazione presumibilmente ampia, per la tolleranza a una vasta varietà di habitat. Si sospetta un declino della popolazione ma non sufficientemente ampio per classificare la popolazione italiana in una categoria di minaccia.

Areale Geografico

Distribuzione In Italia è presente, ma senza continuità, nelle regioni costiere dell'alto Adriatico, dell'alto e medio Tirreno, in Sardegna, in Sicilia e in Puglia. Più nello specifico è presente nel Lago di Lesina, Lago di Varano (Gargano), nelle lagune costiere del Circeo, di Orbetello nelle Saline di Tarquinia (Lazio) e in quelle più estese di Margherita di Savoia (Puglia).

Popolazione

PopolazioneLa specie è in progressiva diminuzione sia a causa della distruzione e l'alterazione degli ambienti umidi costieri sia, per la competizione con altre specie quali la Gambusia. Si riscontrano popolazioni molto frammentate a livello locale, mentre nelle lagune costiere del Po la popolazione è abbondante. Studi su base molecolare hanno evidenziato la presenza di popolazioni geneticamente differenziate per le quali sarebbe opportuno intraprendere specifiche azioni di salvaguardia (Tigano et al. 2006, Pappalardo et al. 2008).

Dati storici (dal '77 al '94) riportano che, su scala locale, il 30-40 % delle popolazioni sono scomparse in Sicilia (Ferrito &Tigano 1995, Ferrito & Tigano 1996).
La specie era presente negli anni '90 alla foce del Fiume Foglia nelle Marche, in cui non è stata più segnalata (Lorenzoni & Esposito 2012).
Tendenza della popolazioneIn declino

Habitat ed Ecologia

Habitat ed EcologiaSpecie eurialina frequente in acque di scarsa profondità ferme o a corrente lenta, come lagune e stagni, pozze di barena e canali ricchi di vegetazione. Resiste a notevoli variazioni di salinità e, in condizioni di forte evaporazione, sopravvive in acque con concentrazioni saline quattro volte superiori a quelle di mare. Spesso risale fiumi e canali connessi con le lagune, spingendosi in acqua dolce anche a notevole distanza dalle foci. A. fasciatus si adatta bene ad elevate escursioni di temperatura ed a basse concentrazioni d'ossigeno. Nella più grande salina italiana di Margherita di Savoia sono stati rilevati esemplari fino nelle vasche evaporanti, ad oltre 100 ppt di salinità (com. pers. Tancioni). Specie gregaria, forma branchi numerosi che stazionano nei sottoriva. Risulta particolarmente numeroso nei pressi di canneti o dove sia presente abbondante vegetazione sommersa e semisommersa.
AmbienteAcqua dolce

Minacce

Principali minacceLocalmente alcune popolazioni sono estinte o in declino a causa dell'alterazione degli ambienti umidi costieri, causata da messa in opera di bonifiche e canalizzazioni, o per effetto di inquinamento. Altre popolazioni sono scomparse per le introduzioni di specie alloctone affini e competitrici alimentari (generi Fundulus e Gambusia).

Misure di conservazione

Misure di conservazioneElencata in appendice II della direttiva Habitat 92/43/CEE e in appendice II e III della Convenzione di Berna. Inclusa nel piano d'azione generale per la conservazione dei Pesci d'acqua dolce italiani (Zerunian 2003).

Bibliografia

Bianco, P.G. (1988), Bio-ecology and dispersal strategy of Cyprinodontoidei fish with special regard to the Mediterranean subregion. Monit Zool. Ital. n.22: pp. 529-530

Bianco, P.G. (1993), L'Ittiofauna continentale dell'Appennino umbro-marchigiano, barriera semipermeabile allo scambio di componenti primarie tra gli oppositi versanti dell'Italia centrale. Biogeographia n.17 pp. 427-483

Bianco, P.G., Ahnelt, A. and Ecomomidis, P. (1996), The freshwater fish from eastern and large Mediterranean islands with comments on their safety status. Acta Universitatis Carolinae n.40: pp. 45-60

Crivelli, A.J. (1996), The freshwater fish endemic to the Mediterranean region. An action plan for their conservation. Tour du Valat Publication.

Crivelli, A.J. (2006), Aphanius fasciatus In: IUCN 2012. IUCN Red List of Threatened Species. Version 2012.1 n.Downloaded on 25 July 2012

Ferrito V. & Tigano C. (1995), The distribution of the ichthyofauna in the Simeto basin (Sicily). Cybium n.19 (2): pp. 187-198

Ferrito V. & Tigano C. (1996), Decline of Aphanius fasciatus (Cyprinodontidae) and Salaria fluviatilis (Blenniidae) in fershwaters of eastern Sicily. Ichthyol.Explor.Freshwaters n.7 (2): pp. 181-184

Herbek, T. and Meyer, A. (2003), Closing of the Tethys Sea and the phylogeny of Eurasian killifishes (Cyprinodontiformes: Cyprinodontidae). Journal of Evolutionary Biology n.16: pp. 17-36

Lorenzoni, M., Esposito, L. (2012), La Carta Ittica delle Marche

Maltagliati, F. (1999), Genetic divergence in natural populations of the Mediterranean brackish-water killifish Aphanius fasciatus. Marine Ecology Progress Series n.179: pp. 155-162

Ministero dell'Ambiente (2008), Attuazione della Direttiva Habitat e stato di conservazione di habitat e specie in Italia Direzioneper la Protezione della Natura

Pappalardo A.M., Ferrito V., Messina A., Guarino F., Patarnello T., De Pinto V., Tigano C. (2008), Genetic structure of the killifish Aphanius fasciatus Nardo 1827 (Teleostei, Cyprinodontidae), results of mitochondrial DNA analysis. Journal of Fish Biology n.72: pp. 1154-1173

Porcellotti, S. (2001), Web Museum della Fauna Europea

Tancioni, L., D'Ambra, R., De Angelis, P., Fusari, A., Grimaldi, L. (2008), I popolamenti ittici. In: La valorizzazione del Lago di Varano (AA.VV.). A.G.C.I. AGRITAL. Volume realizzato con il contributo Unione Europea e Regione Puglia-Assessorato Risorse Agroalimentari, POR Puglia 2000-2006 – Asse IV Mis. 4.13 D2 pp. 35-39

Tigano C., Canapa A., Ferrito V., Barucca M., Arcidiacono I., Deidun A., Schembri P.J., Olmo E. (2006), A study of osteological and molecular differences in populations of Aphanius fasciatus Nardo, 1827, from the central Mediterranean (Teleostei, Cyprinodontidae). Marine Biology n.149: pp. 1539-1550


Cerca nella Lista Rossa:
(genere, specie o nome comune...)