WWW.IUCN.ORG
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Federparchi

Salmo cettii


Non ApplicabileCarente di DatiMinor PreoccupazioneQuasi MinacciataVulnerabileIn PericoloCREstinta nella RegioneEstinta in Ambiente SelvaticoEstinta

Tassonomia

RegnoPhylumClasseOrdineFamiglia
ANIMALIACHORDATAOSTEICHTHYESSALMONIFORMESSALMONIDAE

Nome scientificoSalmo cettii
DescrittoreRafinesque, 1810
Nome comuneTROTA MEDITERRANEA
Note tassonomicheInclude le popolazioni superstiti del popolamento nativo di trota di torrente (fenotipo Fario) sia del versante tirrenico che del versante adriatico, che sono provvisoriamente attribuite alla specie S. cettii nell'attesa di un'urgente revisione tassonomica. Le popolazioni possono essere differenziate sulla base di aplotipi mitocondriali e genotipi nucleari.

Informazioni sulla valutazione

Categoria e criteri
della Lista Rossa
In Pericolo Critico (CR) A4e
Anno di pubblicazione 2013
AutoriPier Giorgio Bianco, Vincenzo Caputo, Venera Ferrito, Massimo Lorenzoni, Francesco Nonnis Marzano, Fabrizio Stefani, Andrea Sabatini, Lorenzo Tancioni
RevisoriUZI
CompilatoriCarlo Rondinini, Alessia Battistoni, Valentina Peronace, Corrado Teofili
RazionaleLa consistenza delle popolazioni native risulta essere minima a causa dei ripopolamenti con esemplari d'allevamento di origine atlantica, con effetti di ibridazione e introgressione. Si sospetta un declino nel futuro dell'80% e pertanto viene valutata In Pericolo Critico (CR).

Areale Geografico

DistribuzioneDistribuita nel versante tirrenico e adriatico dell'Italia peninsulare e nelle isole maggiori (Sardegna e Sicilia).

Popolazione

PopolazioneIn Italia la maggior parte delle popolazioni è caratterizzata da un elevato tasso di introgressione con genotipi atlantici, 10% di esemplari di S. cettii e 90% di forme alloctone. Da diverse ricerche è stato esaminato che su 40 popolazioni dell'Italia Centrale sono stati genotipati circa 1000 esemplari e solamente 5 popolazioni sono risultate pure. In Sardegna: c'è solo un bacino non ibridato con genotipo atlantico (Bacino del Camboni). Per il resto c'è un'introgressione del 30%-70%. In Sicilia: ci sono alcuni esemplari riferibili all'aplotipo Sud Atlantico/magrebino (di origine autoctona), introgressione di aplotipo Nord Atlantico.
Tendenza della popolazioneIn declino

Habitat ed Ecologia

Habitat ed EcologiaL'ambiente tipico è costituito da torrenti collinari a portata irregolare, soggetti a periodi di forte magra o di piena improvvisa, caratterizzati dalla presenza di buche e piane, intervallate da rapide e correnti, dove l'acqua sia limpida e la temperature normalmente comprese tra 10 e 17 °C. Predilige i fondali con tratti ghiaiosi ed abbondante vegetazione macrofitica. Spesso si incontra anche in risorgive ai piedi di sistemi montuosi carsici. La trota macrostigma risulta più adatta delle trote da ripopolamento a vivere nei corsi appenninici, riesce a prosperare e riprodursi in torrenti di lunghezza e portata limitate, e resiste bene all'innalzamento della temperatura che si verifica nei mesi estivi.
AmbienteAcqua dolce

Minacce

Principali minacceIntrogressione del fenotipo Nord Atlantico. Ripopolamenti incontrollati, pesca sportiva, alterazioni di habitat, prelievi idrici, inquinamento.

Misure di conservazione

Misure di conservazioneNessuna informazione

Bibliografia

Caputo, V. (2003), Le trote in Italia e nelle Marche: generalità su tassonomia, distribuzione e caratteristiche biologiche. Quaderni dell'Ambiente, Provincia di Pesaro e Urbino pp. 9-22

Caputo, V., Giovannotti, M., Nisi Cerioni, P., Caniglia, M.L., Splendiani, A. (2004), Genetic diversity of brown trout (Salmo trutta L., 1758) in central Italy. J. Fish Biol. n.65: pp. 403-418

Caputo, V., Giovannotti, M., Nisi Cerioni, P., Splendiani, A., Olmo, E., (2009), Chromosomal study of native and hatchery trouts from Italy (Salmo trutta complex, Salmonidae): conventional and FISH analysis. Cytogenet. Genome Res. n.124: pp. 51-62

Caputo, V., Giovannotti, M., Splendiani, A. (2010), Pattern of gonad maturation in a highly stocked population of brown trout (Salmo trutta L, 1758) from Central Italy. Ital. J. Zool. n.77: pp. 14-22

Colombari, P.T., Berera, R., Maurizi, D., Fapperdue, F., Di Tullio, L., Passavanti, F., Venturini, B., Campagna, F. e Tancioni, L. (2011), Carta Ittica della Provincia di Frosinone. Regione Lazio. Assessorato all'Agricoltura ARSIAL. Osservatorio Faunistico Regionale e Università di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Biologia. Laboratorio di Ecologia Sperimentale ed Acquacoltura. pp. 250

Delling, B. (2003), Species diversity and phylogeny of Salmo with emphasis on southern trouts (Teleostei, Salmonidae). Stockholm University, Stockholm.

Freyhof, J. & Kottelat, M. (2008), Salmo cettii In: IUCN 2012. IUCN Red List of Threatened Species. Version 2012.1 . . n.Downloaded on 26 July 2012

Gandolfi, G., Zerunian, S., Torricelli, P. and Marconato, A. (1991), I pesci delle acque interne italiane. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma

Ketmaier, V., Bianco P.G. (2004), Monitoraggio genetico e ibridazione tra popolazioni atlantiche e mediterranee di Salmo trutta in Abruzzo e Campania. In: Casagrandi R. & P. Melia` (eds), Ecologia. Atti del XIII Congresso Nazionale SITE.AracneAracne

Kottelat M, Freyhof J. (2007), Handbook of European freshwater fishes Publications Kottelat, Cornol

Lorenzoni, M., Maio, G., Nonnis-Marzano, F. (2004), Stato attuale delle conoscenze sulle popolazioni autoctone di trota in Italia: necessità di un approccio integrato. Quaderni Ente Tutela Pesca n.33: pp. 1-12

Massidda, P., Conti, G., Loddo, G., Cau, A. (2008), Pesci d'acqua dolce della Sardegna. AISARA pp. 93

Porcellotti, S. (2001), Web Museum della Fauna Europea

Sabatini, A., Cannas, R., Follesa, M.C., Palmas, F., Maununza, A., Matta, G., Pendugiu, A.A., Serra, P.F., Cau, A. (2011), Genetic characterization and artificial reproduction attempt of endemic Sardinian trout: experiences in captivity. Italian Journal of Zoology n.78(1) pp. 20-26

Sabatini, A., Cannas, R., Marcias, S., Palmas, F., Serra, P., Cau, A. (2010), Primo intervento di tutela della forma endemica di trota della Sardegna. XIII Congresso A.I.I.A.D., Sansepolcro (Arezzo) 12-13 novembre.

Schöffmann, J., Susnik, J.M. and Snoj, A. (2007), Phylogenetic origin of Salmo trutta L 1785 from Scicily, based on mitochondrial and nuclear DNA analysis. Hydrobiologia n.575 pp. 51-55

Splendiani, A., Giovannotti, M., Caniglia, M.L., Nisi Cerioni, P., Battistella, S., Caputo, V. (2007), Presenza di aplotipi "marmoratus" in popolazioni di trota fario (Salmo trutta L., 1758) dell'Italia centrale: transfaunazione o paleointrogressione? Atti del Congresso Congiunto AIOL-SItE pp. 89-93


Cerca nella Lista Rossa:
(genere, specie o nome comune...)