WWW.IUCN.ORG
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Federparchi

Barbus plebejus


Non ApplicabileCarente di DatiMinor PreoccupazioneQuasi MinacciataVUIn PericoloIn Pericolo CriticoEstinta nella RegioneEstinta in Ambiente SelvaticoEstinta

Tassonomia

RegnoPhylumClasseOrdineFamiglia
ANIMALIACHORDATAOSTEICHTHYESCYPRINIFORMESCYPRINIDAE

Nome scientificoBarbus plebejus
DescrittoreValenciennes, 1842
Nome comuneBARBO ITALICO

Informazioni sulla valutazione

Categoria e criteri
della Lista Rossa
Vulnerabile (VU) A2ce
Anno di pubblicazione 2013
AutoriPier Giorgio Bianco, Vincenzo Caputo, Venera Ferrito, Massimo Lorenzoni, Francesco Nonnis Marzano, Fabrizio Stefani, Andrea Sabatini, Lorenzo Tancioni
RevisoriUZI
CompilatoriCarlo Rondinini, Alessia Battistoni, Valentina Peronace, Corrado Teofili
RazionaleLa specie viene valutata Vulnerabile (VU) secondo il criterio A per una diminuzione notevole della popolazione negli ultimi 10 anni a causa di alloctone; l'areale inoltre è altamente frammentato a causa della presenza di alloctone in pianura che tagliano le connessioni con i tratti dei fiumi, interrompendo il flusso genico. Nel 2000 la popolazione lombarda ha subito un forte decremento; negli ultimi anni la popolazione è praticamente scomparsa.

Areale Geografico

DistribuzioneSubendemismo italiano. L'areale della specie interessa tutta la Regione Padana (Dalmazia compresa) e parte dell'Italia centrale del versante Adriatico. Presente nei tratti appenninici e anche nei laghi. E' stato introdotto in molti fiumi dell'Italia centrale per la pesca.

Popolazione

PopolazioneLa specie è oggetto di pesca sportiva in ogni regione d'Italia. Vengono per questo frequentemente effettuati ripopolamenti dalle amministrazioni provinciali e dalle associazioni di pescatori, che utilizzano però materiale alloctono proveniente talvolta anche da aree poste al di fuori del nostro Paese.
Nei tratti idonei dei corsi d'acqua può risultare una delle specie ittiche più abbondanti, mentre è drasticamente ridotto nel tratto medio ed inferiore del Po, nel fiume Ticino e nel fiume Adda, specialmente nel tratto terminale dove è stato soppiantato dai Barbus esotici. Rimangono discrete popolazioni nei tratti sublacuali dei principali corsi d'acqua e nel tratto superiore del Po. Analisi genetiche delle popolazioni delle Marche centro-meridionali hanno evidenziato almeno due gruppi, con aplotipi distinti: quello del bacino del fiume Potenza (MC) è quello del fiume Tronto (AP) (Livi et al. 2013).
Tendenza della popolazioneIn declino

Habitat ed Ecologia

Habitat ed EcologiaCiprinide reofilo caratteristico del tratto medio e superiore dei fiumi planiziali. Specie legata ad acque limpide, ossigenate, a corrente vivace e fondo ghiaioso e sabbioso, tipiche della zona dei ciprinidi a deposizione litofila, di cui il barbo è una delle specie caratterizzanti. L'habitat di questa specie è talmente tipico da essere comunemente indicato come "zona del barbo". La specie ha comunque una discreta flessibilità di adattamento. Nei fiumi più grandi può spingersi notevolmente a monte, fino a s
AmbienteAcqua dolce

Minacce

Principali minacceLa minaccia principale è la competizione e la predazione ad opera di specie introdotte; a seguire l'alterazione dell'habitat dovuta a canalizzazioni, costruzione di sbarramenti, prelievi di ghiaia e lavaggi di sabbia; inquinamento genetico dovuto all'introduzione di individui provenienti da popolazioni alloctone; pesca illegale.

Misure di conservazione

Misure di conservazioneElencata in appendice II e V della direttiva Habitat 92/43/CEE e nell'appendice III della Convenzione di Berna. Inclusa nel piano d'azione generale per la conservazione dei Pesci d'acqua dolce italiani (Zerunian 2003).

Bibliografia

AA VV (2007), Carta provinciale delle Vocazioni Ittiche Provincia di Milano

AA VV (2009), Carta delle Vocazioni ittiche e Piano Ittico Provinciale Provincia di Lecco

Berrebi, P. (1995), Speciation of the genus Barbus in the north Mediterranean basin – Recent advances from biochemical genetics. Biol. Conserv. n.72 pp. 237-249

Bianco, P.G. (1995a), A revision of the Italian Barbus species (Cypriniformes: Cyprinidae). Ichthiol. Explor. Freshwat. n.6(4) pp. 305-324

Bianco, P.G. (1998), Diversity of Barbinae fishes in southern Europe with description of a new genus & a new species (Cyprinidae). Ital. J. Zool. n.65: pp. 125-136

Bianco, P.G. (2003), Barbus plebejus Bonaparte, 1839. in: The Freshwater Fishes of EuropeP.M. Banarescu & N.G. Bogutskaya (eds.), Wiesbaden, Germany pp. 339-364

Delmastro, G. (2007), Pesci del fiume Po in Piemonte: situazione attuale. Riv. Piem. St. Nat. n.28, 2007 pp. 275-303

Freyhof, J. (2010), Barbus plebejus In: IUCN 2011. IUCN Red List of Threatened Species. Version 2011.1. .

Lorenzoni, M., Carosi, A., Angeli, V., Bicchi, A., Pedicillo, G., Viali, P. (2006), Individuazione e riconoscimento dei barbi autoctoni nel bacino del fiume Paglia. Provincia di Terni Assessorato alla Programmazione Faunistica, Terni pp. 53 + CD

Nonnis Marzano, F., Pascale, M., Piccinini, A. (2003), Atlante dell'ittiofauna della provincia di Parma. , Regione Emilia-Romagna Ed. (Bologna) pp. 125

Porcellotti, S. (2001), Web Museum della Fauna Europea

Sarrocco, S., Maio, G., Celauro, D. e Tancioni, L. (eds) (2012), Carta della biodiversità ittica delle acque correnti del Lazio. Analisi della fauna ittica. Regione Lazio, Assessorato all'Ambiente e Sviluppo Sostenibile – Agenzia Regionale Parchi.

Tsigenopoulos, C.S., Kotlík, P., Berrebi, P., (2002), Biogeography & pattern of gene flow among Barbus species (Teleostei: Cyprinidae) inhabiting the Italian Peninsula & neighbouring Adriatic drainages as revealed by allozyme & mitochondrial sequence data. Biological Journal of the Linnean Society. n.75(1) pp. 83-99

Zerunian, S. (2003), Piano d'azione generale per la conservazione dei pesci d'acqua dolce in Italia Quad. Cons. NaturaMinistero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio; Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica "A. Ghigi" n.17


Cerca nella Lista Rossa:
(genere, specie o nome comune...)